In questa sezione puoi trovare i nostri principali eventi per tenerti in costante aggiornamento con le nostre attività

Esami Finali: corsi P1 P2 P3 PORTOFINO

26-28 Maggio 2023

Dopo la parte in acque delimitate (piscina) dove e stata valutata e migliorata l’acquaticità, il nuoto e svolti tutti gli esercizi mirati alla formazione tecnica degli allievi, a Portofino si eseguirà la parte finale in acque libere dove gli allievi effettueranno delle immersioni con l’esecuzione degli esercizi spiegati e provati durante i corsi svolti in piscina.

Trincee del mare

13 Dicembre

Il Club Subacqueo San Marco in collaborazione con La Sommozzatori Rari Nantes ha il piacere di invitarti giovedì 13 dicembre 2018 alle ore 19,30 presso la Scoletta dei Calegheri a San Tomà alla visione del documentario dal titolo “Trincee Del Mare”.
Il documentario prodotto dalla sede Rai del Friuli Venezia Giulia di Pietro Spirito e Luigi Zannini per la regia di Luigi Zannini  ricostruisce lo svolgersi di 4 anni di combattimenti dal Golfo di Trieste a quello di Venezia grazie a fantastiche riprese subacquee durate più di un anno. Visiona locandina

Gara di Torte

25 Novembre

Domenica 25 Novembre è stata organizzata, come ogni anno, la gara di torte presso la sede del nostro Club Sub San Marco alle Zattere, Magazzino del Sale, alle ore 17:00. Ci saranno ricchi premi per i migliori dolci e in più giochi di magia, musica, castagne. Il tutto accompagnato, ovviamente, da del buon vino. Se vuoi partecipare alla gara presentati munito di torta! L' evento sarà un'occasione per passare del tempo tutti assieme pertanto ti aspettiamo comunque anche se non parteciperai alla gara.

I segreti del golfo

22 Novembre

Presso la Scoletta del Calegheri a San Tomà Venezia, siete tutti invitati alla serata con proiezione "I Segreti del Golfo", documentario di Pietro Spirito e Gigi Zanini prodotto dalla sede Rai del Friuli Venezia Giulia. Il documentario privilegia sguardi e approcci dal mondo sommerso, evocando vicende storiche, svelando segreti e illustrando la natura spesso sorprendente del Golfo di Trieste. Visiona locandina

ABISSI UNDERWATER Photo Venice 2018

6 Ottobre 2018

AbissiL’evento, nato nel 2008, che è curato in collaborazione con il Club Subacqueo San Marco, il Gruppo Ricerche Subacquee Argo e Club Sommozzatori Mestre ha portato alla nascita dell'associazione culturale "Abissi UnderWater Photo Venice", è diventato negli anni uno degli appuntamenti più importanti in Italia nel campo della Fotografia Subacquea, specialità attualmente in fortissima espansione, così come la subacquea stessa, al punto da aver attirato l’attenzione da parte del Museo di Storia Naturale di Venezia che dal 2011 ospita la mostra relativa al Concorso.

A rendere i dovuti onori alla manifestazione sono i circa 30.000 visitatori delle mostre finora organizzate, nonché le centinaia di fotografi provenienti da Italia, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Indonesia, Slovenia, Stati Uniti, Taiwan, Svizzera, Croazia, Spagna e Turchia, i quali che hanno presentato alle prestigiose giurie che si sono alternate in questi anni ben 4.000 immagini subacquee e non Il Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea ABISSI “Città di Venezia” ha l'onore di godere della collaborazione del Museo di Storia Naturale di Venezia con l’intento di far sì che il materiale fotografico raccolto non resti limitato al semplice uso da parte dei Club Organizzatori, ma che venga destinato ad implementare l’Archivio del Museo di Storia Naturale di Venezia il quale, grazie alla sua nuovissima e splendida rinnovata veste, potrà utilizzarlo per scopi di ricerca, didattici ed educativi.Visiona locandina

Portofino Esami P1, P2, P3, Profonda

25-28 Maggio 2018

Rapallo vicinissima a Portofino è tra i principali centri turistici della Liguria, situato a soli 33 Km da Genova sulla Riviera di Levante, al centro del Golfo del Tigullio.Rapallo 2018

Il nucleo più antico di Rapallo si sviluppa tra il porto e la ferrovia; la parte moderna ricca di alberghi prestigiosi è nata successivamente e si estende ad arco intorno alla costa e sulle pendici delle verdissime colline che la circondano. Come le altre località della zona come Santa Margherita e Lavagna, e come del resto tutte le località della costa della Liguria, Rapallo garantisce ai turisti la possibilità di godere non solo le bellezza della costa ma anche dell’entroterra, che solo la Liguria, per la sua unica conformazione del territorio, può offrire. Rapallo è una cittadina molto accogliente, ricca di ottimi alberghi, e che gode di una posizione strategica per la sua vicinanza a Santa Margherita e a Portofino.

Immersioni in acqua libera “Esami”

Dopo le immersioni in acqua confinata, durante gli esami, le si effettueranno in “acqua libera”, dove gli allievi e il loro istruttore, solitamente in due giorni, effettueranno quattro immersioni. Durante queste immersioni, esplorerete il mondo sommerso. Applicando le abilità  apprese in acqua confinata e mentre esplorerete  goderete quello che l’ambiente locale avrà da offrirvi.